Quest’anno ho scelto un tema cardine. Hai indovinato che cosa era? Giusto! Inktober 2024 è passato all’insegna dei аfelini ed inchiostro. Ecco come Inktober è diventato GATTObre. Anche il gattifoglio ha trovato il tempo e modo per fiorire. Ma facciamo un passo alla volta…
Per questo challege ho scelto in piccolo album ad anelli 4.5 x 6.5 cm di 50 pagine con copertina in cartone grigio.
Che cosa è Inktober?
Inktober è Il challenge creativo internazionale unisce gli illustratori da tutto il mondo. Tutto semplice: ottobre, 31 giorni, 31 parole, 31 illustrazioni. Ecco la lista “ufficiale” del 2024.
L’iniziativa è nata nel 2009 come sfida individuale dell’illustratore americano Jake Parker, illustratore di concept dei cartoni animati “Era glaciale”, “Rio” ecc, che voleva fare pratica con la tecnica dell’inchiostro e sviluppare l’abitudine di disegnare tutti i giorni. Inktober è diventato una challenge a livello mondiale con una crescente partecipazione anche in Italia. Ogni artista può scegliere la propria lista da utilizzare al posto di quella “ufficiale”
Fuori tema, ma non fuori strada
Licenza poetica per me è all’ordine del giorno. Sketchbook di Inktober 2024 non contiene solo le illustrazioni a tema, ma anche i soggetti a tema felino che non hanno nulla a che fare con la lista del challenge. Sfoglia con me le pagine aggiuntive con illustrazioni fuori tema.
Il ritorno del Gattifoglio Non ho potuto fare a meno di dedicare una illustrazione al Gattifoglio.
Senza filtri
Sfoglia con me lo sketchbook con illustrazioni di Inktober 2024. Pensi che siano 31? Niente affatto! Alcuni diwegni non rispecchiavano la mia idea in prima versione, quindi, ho realizzato le altre illustrazioni. Qual è la tua preferita?
Vuoi saperne di più, hai delle domande, suggerimenti o vuoi condividere un idea? Clicca qui e scrivimi!
Guess, what was my subject this year! Inktober 2024 was cats and ink only. This is how Inktober became Cattober. The Cat-tree has also find space and time to bloom. But let’s see it step by step.
I used for this challenge a mini sketchbook 4.5×6.5 cm of 50 pages with a cover in grey cardboard.
What is Inktober?
Inktober is the international art challenge that connects a lot of illustrators around the world. 31 days, 31 prompts, paper and ink. These are the official prompts of 2024:
Jake Parker, the concept illustrator of cartoons “Rio”, “Ice age” etc, created Inktober in 2009 as a challenge to improve his inking skills and develop positive drawing habits. It has since grown into a worldwide endeavour with thousands of artists taking on the challenge every year. Any artist can use the own prompt list instead of the “official” one.
Out of prompts
No comments, just illustrations. These are the subject off topic of Inktober but regarding cats. Scroll with me all bonus illustrations for prompts and out of topic.
Cat-tree is back
It was impossble not to draw at least one cat-slower among cat illustrations.
No filter
Scroll with me all the illustrations for 31 prompts. The prompts are 31, but the illustrations are much more. Not every subject corresponded to my idea in the first version, so I created the other illustrations until I liked or somehow accepted it.
Which is your favourite one?
If you have questions, comments or ideas to share click here and write me. I will be happy to reply.
Каждый актябрь иллюстраторы со всего мира празднуют Инктябрь. Все просто: 31 день, 31 тема, бумага и чернила. Вот список тем 2024 года.
Inktober, он же «инктябрь» (от англ. ink — тушь/ чернила и october — октябрь) длится весь октябрь. Американец Джейк Паркер (концепт-иллюстратор таких мультфильмов как Рио и Ледниковый период) основал Inktober в 2009 году, и челлендж быстро полюбили художники по всему миру. Каждый день октября участники рисуют по одной работе, сверяясь со списком тем. Много работ выполняется тушью или «цифровой тушью». Итого за месяц они создают тридцать один рисунок и получают море практики. Цель «Инктября» — помочь художникам научиться работать быстрее, «прокачать» навыки рисунка, просто больше рисовать. Иллюстраторы могут также составить свой список тем вместо «официального».
Не в тему
Иллюстрации не в тему для меня обычное дело. Идей очень много, а тем всего 31. Так что листайте со мной неопубликованные страницы скетчбука созданного с безграничной любовью к кошачьим.
Возвращение Кото-древа
Альбом иллюстрации посвященных кошкам был бы неполным без кото-розы.
Без фильтров
Листайте со мной скечбук инктября 2024. Думаете, что там 31 иллюстрация? Сюрприз! Их там намного больше. Просто, иногда хотелось что-то еще добавить.
Хотите узнать больше о моем творчестве или приобрести мои работы, пишитеи я буду рада ответить всем.
Yulia A. Korneva rinuncia a Paratissima XX per un progetto a Venezia.
Torino, 10/10/2024 – Con grande rispetto verso il pubblico e gli organizzatori, l’artista Yulia A. Korneva annuncia la sua decisione di non partecipare alla XX edizione di Paratissima Torino. Tale scelta è dovuta alla concomitanza dell’evento con un progetto espositivo a Venezia.
Esposizione collettiva “Matite in viaggio” si svolgerà dal 25 ottobre al 10 novembre 2024 presso Centro Culturale Candiani. Le maggiori informazioni saranno svelate a breve sul sito web e canali social dell’artista
riflette la ricerca artistica dell’autrice in una chiave più sperimentale, esplorando nuovi territori visivi e concettuali.
Ringraziando il team di Paratissima per il loro continuo supporto, Yulia A. Korneva si augura di poter tornare presto a far parte della manifestazione in edizioni future, e rinnova l’invito ai suoi collezionisti ed ammiratori a seguirla nella sua prossima avventura artistica a Venezia-Mestre.
Note per i redattori Yulia A. Korneva è un’artista visiva internazionale, nota per il suo lavoro che fonde arte concettuale e pratiche contemporanee.
Paratissima è una delle più importanti fiere d’arte indipendenti in Italia, che ogni anno ospita artisti emergenti e affermati, offrendo un’importante vetrina per l’arte contemporanea
Yulia A. Korneva Withdraws from Paratissima 2024 for a Project in Venice
Turin, 10/10/2024 – With great respect for the public and the organizers, artist Yulia A. Korneva announces her decision not to participate in the 20th edition of Paratissima Torino. This decision is due to the overlap of the event with an exhibition project in Venice.
The group exhibition “Matite in viaggio” will take place from October 25 to November 10, 2024, at the Candiani Cultural Center. More information will soon be revealed on the artist’s website and social media channels.
The exhibition reflects the artist’s research in a more experimental key, exploring new visual and conceptual territories.
Expressing her gratitude to the Paratissima team for their continuous support, Yulia A. Korneva hopes to return to the event in future editions and extends an invitation to her collectors and admirers to follow her in her next artistic venture in Venice-Mestre.
Tornerete bambini per un giorno, giocando con colori, forme, costruzioni… per realizzare in varie forme la vision della vostra azienda. Questo è Team building creativo.
Creare un’opera d’arte significa dare forma visibile a un concetto, e poi toccare con mano il frutto del proprio lavoro artistico discutendone e divertendosi insieme ai propri compagni del team. E’ sorprendente quanto possano riuscire a essere creative le persone meno “poetiche” se solo vengono proiettate in un ambiente che le stimola nel modo corretto!
Perché hai bisogno di Team Building?
Un team coeso lavora più efficientemente. Le attività di team building aiutano a identificare e risolvere problemi di comunicazione e di collaborazione che rallentano il lavoro quotidiano.
I team building aiutano a sviluppare relazioni più solide e fiduciose, tra dipendenti e nei confronti dei superiori. Un aumento della fiducia reciproca si traduce in un miglioramento del morale complessivo e in una maggiore motivazione nel raggiungere gli obiettivi aziendali.
I dipendenti che si sentono apprezzati sono più propensi a essere soddisfatti del proprio lavoro e a impegnarsi attivamente nelle attività aziendali.
Perché team building creativo?
Un ottimo modo per concretizzare e far conoscere i valori dell’azienda è quello di realizzarli in un’opera d’arte, che si tratti di un dipinto, una costruzione fatta con la pasta o pixel art, oppure ancora di una scultura costruita con i materiali di riciclo.
La creatività e l’immaginazione trovano spazio, accompagnati da altri aspetti non meno importanti come il lavoro di squadra, la comunicazione, la collaborazione e soprattutto la motivazione di gruppo.
Arte è un antistress naturale. Infatti, concentrandoci su un compito artistico, utilizziamo parti del nostro cervello che spesso non vengono sfruttate nella normale giornata lavorativa. In questo modo, le parti del cervello normalmente attive possono invece riposare, e dopo l’attività torneremo al lavoro più rilassati e con nuove risorse.
Le attività creative di team building contribuiscono a migliorare le dinamiche di gruppo all’interno dell’azienda. Gli individui imparano spontaneamente a conoscere meglio i loro colleghi in un’atmosfera creativa e informale, a scoprire punti di forza e aree di miglioramento, favorendo così una maggiore coesione e sinergia all’interno del team che poi viene portata sul posto di lavoro.
Le attività di team building nel campo artistico o che coinvolgono l’aspetto creativo spingono le persone a lanciarsi con poco rischio, a sperimentare…. al massimo si fa qualche pastrocchio! Incoraggiare il pensiero fuori dagli schemi e l’esplorazione di nuove idee, forme, sfumature, colori può portare a soluzioni più innovative e all’incorporazione di prospettive diverse.
In definitiva, team building con pennelli, spatole e spray promuove un ambiente di energie e sinapsi positive, migliora la collaborazione tra i membri, porta ad una comunicazione efficace, aumentano la fiducia reciproca e crea un senso di appartenenza. Tutto ciò poi si porta in azienda con un aumento della produttività, dell’appartenenza al gruppo, della soddisfazione dei dipendenti e del raggiungimento degli obiettivi aziendali!
Che cosa posso fare per il tuo team?
Con questi format esperienziali e creativi possiamo facilmente portare i collaboratori a conoscere i valori e la cultura aziendale, promuovendo una serie di elementi chiave per l’attività del vostro team.
Laboratori artistici in cui i membri del team possono esplorare diverse forme d’arte, dalle più convenzionali come pittura, scultura e disegno, alle più innovative come bombolette spray per creare murales e graffiti. Questi laboratori incoraggiano la creatività, la collaborazione e la comunicazione tra i partecipanti, che si trovano a fare qualcosa di lontano dalla loro quotidianità ma che ben presto scopriranno essere molto piacevole!
Creazione di un’opera d’arte collettiva. Ad esempio, potrebbero dipingere un murales, realizzare una scultura o un dipinto. Questo incoraggia il lavoro di squadra, la negoziazione delle idee e l’abilità di lavorare insieme verso un obiettivo comune… e al termine l’opera può essere esposta in azienda! E’ argomento di gioco, orgoglio e conversazione per tanto tanto tempo!
Costruzione di sculture con materiali insoliti o di riciclo. Ogni gruppo potrà utilizzare i materiali di riciclo forniti (anche portarli da casa…) per creare una scultura unica. Questa attività stimola la creatività, la capacità di pensare in modo non convenzionale e sensibilizza sulla possibilità di trasformare il rifiuto in un’opera d’arte!
Pittura con dita e mani: vogliamo sporcarci un po’ di più (immergere le mani nel colore è un tuffo nel proprio io bambino) … organizziamo una sessione di pittura in cui i partecipanti dovranno dipingere utilizzando solo le dita e le mani anziché i pennelli. Questa attività incoraggia il gioco, la spontaneità e la liberazione dell’espressività artistica.
Esplorazione sensoriale: organizzare un’esperienza artistica che coinvolga i sensi. Ad esempio, si potrebbe organizzare una sessione di pittura a occhi chiusi in cui i partecipanti si basano solo sul senso del tatto e dell’udito per creare opere d’arte. Questa attività stimola la consapevolezza sensoriale, l’intuizione e l’esplorazione delle proprie capacità artistiche più recondite.
Come lo faccio?
Dietro l’arte, il gioco e l’informalità c’è tanta preparazione e progettazione. I team building sono costruiti sulle basi dell’intelligenza emotiva, psicologia ed arteterapia, la mia esperienza di project management e docenza artistica per adulti e bambini.
Ci si sporca? Ritengo che possa far benissimo ma prendo anche tutti gli accorgimenti per evitare di farlo!
Pronti per costruire insieme il vostro team building? Compilate questo form!
Vuoi saperne di più, hai delle domande, suggerimenti o vuoi condividere un idea? Clicca qui e scrivimi!
You will return to being kids for a day, playing with colors, shapes, and constructions… to create your the vision company in various unusual forms. This is what Creative Team Building is.
Creating an artworkmeans giving a visible form to a concept, then experiencing the result of your work firsthand while discussing and having fun with your teammates. It’s incredible how even the least “poetic” people can be creative when placed in the right stimulating environment!
Why do you need Team Building?
A cohesive team works more efficiently. Team-building activities help identify and solve communication and collaboration issues that slow down daily work. Team-building reinforces trust and relationships, both among employees and with supervisors. An increase in mutual trust boosts motivation to achieve company goals. Employees who feel appreciated are more likely to be satisfied with their jobs and to engage actively in company activities.
Why Creative Team Building?
A great way to embody and promote your company’s values is by realizing them in an artwork like a painting, pixel art, or a sculpture made from recycled materials. Creativity and imagination come together with other important aspects like teamwork, communication, collaboration, and especially group motivation. Art is a natural stress reliever. When we focus on an artistic task, we use parts of our brain that often go unused during a normal workday. This allows the more active parts of the brain to rest. So after the art activity, we return to work more relaxed and with renewed energy.
Creative team-building activities enhance group dynamics within the company. In a creative and informal setting people naturally learn more about their colleagues, discovering strengths and areas for improvement, thus fostering greater synergy within the team, which then carries over to the workplace. Artistic or creative team-building activities encourage individuals to take risks and experiment: at worst, they might make a mess! Encouraging thinking outside the box and exploring new ideas, shapes, colors, and forms can lead to more innovative solutions and the incorporation of diverse perspectives.
So team building with brushes, spatulas, and spray paint promotes an environment of positivity, improves collaboration among members of the team, leads to effective communication, increases mutual trust, and creates a sense of belonging. All this transforms into higher productivity, stronger team identity, employee satisfaction, and achieving company goals!
What can I do for your team?
These experiential and creative formats can easily guide the team members to understand company values and culture, promoting key elements for your team’s success. Art workshops where team members can explore various art forms, from traditional ones like painting, sculpture, and drawing to more innovative approaches like spray painting, murals and graffiti. These workshops foster creativity, collaboration, and communication among participants, who find themselves doing something far removed from their daily routine but soon discover it to be incredibly enjoyable!
Collective artwork. The team will be asked to collaborate on creating a collective piece of art. For example, they could paint a mural, create a sculpture, or a painting. This encourages teamwork, negotiation, and the ability to work together for a common goal… and in the end, the artwork can be displayed in the office! It becomes a source of pride, fun, and conversation for a long, long time! Sculpture building with unusual or recycled materials. Each group can use the provided recycled materials (or even bring them from home) to create a unique sculpture. This activity stimulates creativity, unconventional thinking, and raises awareness about transforming waste into art!
Finger and hand painting. Want to get a little messier? Dipping hands into paint is like diving into your inner child… We can organize a painting session where participants use only their fingers and hands instead of brushes. This activity encourages playfulness, spontaneity, and the liberation of artistic expression. Sensory exploration. Organize an artistic experience that involves the senses. For example, we could arrange a blind painting session where participants rely solely on touch and hearing to create their artworks. This activity stimulates sensory awareness, intuition, and the exploration of hidden artistic potential.
How do I do it?
Behind the art, fun, and informality there is plenty of preparation and planning. Team-building activities are based on emotional intelligence, psychology, and art therapy combined with my experience in project management and teaching art for adults and children.
Will it get messy? I believe it can be a great experience, but I also take all necessary precautions to prevent it! Ready to build your team-building experience together? Fill out this form!
If you have questions, comments or ideas to share click here and write me. I will be happy to reply.
Il mini album racconta attraverso le immagini i momenti e le emozioni della cerimonia di apertura dei 33-mi giochi olimpici estivi nella capitale francese.
Alcune pagine dello sketchbook
Come si fa
Per tanti aspetti un “plein-air” davanti alla TV è abbastanza estremo. Poca superficie di appoggio, inquadratura quella “che passa il convento” della reggia, tempi limitati e nessuna possibilità di fermarsi per capire come è fatto il soggetto o semplicemente per prendere il fiato.
Plein-air olimpico. Postazione, inquadratura e risultato.
Inoltre, la maggior parte della cerimonia si è svolta dopo il calare del sole e lo sketching notturno è decisamente sfidante. Nonostante ciò, restano invariati i passaggi fondamentali di urban sketching: osservazione, linea base, linea tonale e colori o semplicemente ombre.
alcuni schizzi della parte serale della cerimonia
Passo dopo passo
Paso dopo passo le pagine si sono riempite dei disegni con le linee di base sottili:
La mattina dopo ho ritoccato le bozze con le linee tonali. Qui ho messo a confronto il disegni prima e dopo il ritocco con le linee tonali.
Per poi aggiungere i colori la sera dello stesso giorno. Ecco la versione quasi completata dello sketchbook:
E’ possibile che farò ancora qualche ritocco di luci ed ombre.
Disegna con me!
Che tu sia urban sketcher abituale o muovi i tuoi primi passi nell’arte del disegno dal vero clicca qui e scegli il corso individuale che fa per te.
Viaggio del fuoco olimpico dalla torcia al tedoforo misterioso ed infine nel braciere volante
The sketchbook tells the moments and emotions of the opening ceremony of the 33rd Summer Olympic Games in the French capital through images.
Some pages of Olimpic sketchbook
Work in progress
In many ways a “plein air” in front of the TV is quite tricky. The framing is decided by the live broadcast, the time is limited and, aspecially, there is no possibility to stop and study how the subject is or simply to breath.
Work in progress on olimpic sketchbook
An important part of the ceremony took place after the sunset. The night sketching is rather challenging. Despite this, the fundamental steps of live sketching remain the same: observation, basic line sketch, tonal line, and colors or shadows. If you are very tired, you can make the steps 2 and 3 the day after. They are a sort of post-production in skethching.
Step by step
Basic line sketch. The most difficult part is to catch the essential lines and proportions of the subject and put them on paper.
Tonal drawing. The morning after. Watch here the sketches before and after i added the tonal lines:
Colours. The evening of the day after. If you do not like colours it’s anough to add shadows. this is the almost final version of the olimpic sketchbook.
Well, probabily I am still in time to add some lights and shadows.
Would you like to sketch with me? Click here and choose your art class.
If you have questions, comments or ideas to share click here and write me. I will be happy to reply.
If you want to receive the original handmade art postcards from my tours just click hereand be a part of the exclusive supporter’s club!
Ti capita mai di avere la sensazione di aver scelto una cosa perché quella qualcosa aveva già scelto te? E’ capitato proprio così con questi tessuti dalle fantasie colorate. Sembra mi avessero suggerito loro che cosa volevano diventare. Ho preso la macchina da cucire e reso indossabile la sensazione di un estate semplice, ma chic che mi hanno trasmesso. L’ho chiamata Estate di Art2wear resort.
I disegni di base diventano pantaloni palazzo, bermuda, pantaloncini da spiaggia, capi spalla e abiti da sera e cocktail per comporre una valigia perfetta per le vacanze al mare, nelle città d’arte o in campagna.
Tutti i modelli sono realizzati in 100% cotone o viscosa, le fantasie estive sono impreziosite con i recami in perline eseguiti a mano e dai bottoni in pietre naturali semipreziose.
Estate tutta da scoprire
Sfoglia la collezione e commissiona i tuoi modelli preferiti su misura.
FP2401FP2402FP2403FP2404FP2405FP2406FP2407FP2408FP2409FP2410FP2411FP2412collezione completa. Troverai il codice del modello sulla foto del prodotto
Tutta la collezione modello per modello
Giacca leggera 100% cotone fantasia tropicale impreziosita da bottone in pietra naturale ed asola in macramè
Spolverino lunghezza media fantasia marina nelle tonalità di rosso 100% cotone impreziosito dal bottone in pietra semi-preziosa, volant sulle maniche, ricami e applicazioni in cristallo sul retro
Pantaloncino corto fantasia marina nelle tonalità di rosso 100% cotone impreziositi con ricamo in perline a forma di cavalluccio marino eseguito a mano
Compila il form, commissiona i tuoi modelli preferitisu misura e divertiti a creare degli outfit in vacanza. Ricordati di indicare il codice del modello e le tue misure. Puoi usare lo stesso form per commissionare più modelli.
Come prendere le misure per un capo sartoriale
Prendi le misure per permettermi di realizzare il capo. Potrai farlo comodamente da casa seguendo questo semplice schema:
Vuoi saperne di più, hai delle domande, suggerimenti o vuoi condividere un idea? Clicca qui e scrivimi!