Quest’anno il mio progetto è imparare le basi della pittura giapponese ad inchiostro per rendere più essenziali ed immediato i miei schizzi dal vero. Saranno quindi 100 giorni di sumi-e. Mi sono ispirata ai grandi maestri Giapponesi di calligrafia, illustrazione ed incisione.
English version – Версия на русском языке



Alcune incisioni ed illustrazioni dei maestri giapponesi in mostra presso Promotrice delle belle arti a Torino
Pronti per 100 giorni a regola d’arte? A partire dal 18 febbraio 2024 the 100 day project invita ad esplorare i confini della propria creatività insieme ai numerosi artisti italiani ed internazionali.



Comunicazione del The 100 day project 2024
Nato nel 2008 dall’idea delle artiste statunitensi Louisa Barkalow and Ann Russ, dal 2014 il movimento si è trasformato da un fenomeno locale di Midwest ad una comunità internazionale. L’idea è semplice: scegli un progetto creativo e dedicaci almeno 15 minuti al giorno per 100 giorni. La community on line è numerosissima. Basta cercare sui social networks #The100DayProject.




Le locandine del The 100 day project degli anni passati
Primi passi
I primi esercizi. Non si può certo dire che ho la fortuna dei principianti! Nel frattempo, le gatte scendono in campo.



Ordinare le cose per ordinare le idee
Per raggiungere più ordine nella mia arte forse dovrei iniziare a mettere in ordine alcune cose del mio spazio vitale.




Mettiamo in ordine. Prima e dopo il decluttering
Progetto nel progetto
One week 100 people 2024 è stata la prima occasione per utilizzare quello che ho imparato fin ora su sumi-e. Mi sono ispirata alla pittura giapponese sumi-e ed ho cercato di applicarla al Urban sketching. Ecco cosa ne è venuto fuori.




Alcune illustrazioni dal progetto “One week 100 people” tenuto annualmente dalla società Urban sketchers
Anche a Mosca ho applicato i principi della pittura tradizionale giapponese sumi-e al urban sketching.



Anche ai paesaggi di Mosca (Russia) ho provato ad applicare il concetto di sumi-e
Vuoi saperne di più, hai delle domande, suggerimenti o vuoi condividere un idea? Clicca qui e scrivimi!
Per aggiornamenti in tempo reale seguimi sugli account social Facebook, Instagram, Twitter, Tumbler e Pinterest e diventa il mio sostenitore su Patreon.